by Pagnot | Oct 28, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
Questi sono i panorami che Re Gioacchino vide durante il periodo della sua detenzione a Pizzo. Panorami del mese di ottobre come quello in cui si svolsero i tragici avvenimenti degli ultimi giorni di vita del re Gioacchino. [easymedia-fotorama med=”5497″]...
by Pagnot | Oct 28, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
Su questo gradino salì re Gioacchino nel tardo pomeriggio del 13/10/1815, Guardando i soldati borbonici incaricati dell’esecuzione chiese ed ottenne di dare Lui direttamente l’ordine di sparare. Li pregò anche di risparmiargli il viso. Fuoco. Così cessò la...
by Pagnot | Oct 25, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
17/10/2017 Il Castello di vista lato Est riprese dalla “Spundone” di Piazza della Repubblica. Le foto sono di Giuseppe Pagnotta 20171022_173049 20171022_172943 20171022_172918 20171022_172842 20171022_172824 20171022_172818 20171022_172744 20171022_172742...
by Pagnot | Oct 23, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
Share this:Click to share on Twitter (Opens in new window)Click to share on Facebook (Opens in new window)Click to print (Opens in new window)Click to share on Pinterest (Opens in new window)Click to share on WhatsApp (Opens in new window)Like this:Like...
by Pagnot | Jun 19, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
Franco Cortese Stemma posto sulla chiave di volta fel castello aragonese di Pizzo Calabro.Torre mastra 1386 – intero castello inaugurato nel 1492. Architetto D i. Giorgi.La torre rotonda di Pizzo e’l’ultima cilindrica.I prossimi castelli avranno...
by Pagnot | Apr 27, 2017 | BENI STORICI CULTURALI
Pubblicato il 10 mar 2016 Il servizio della Stampa sull’apertura della cripta sotterranea nel Duomo di Pizzo, in provincia di Vibo Valentia, alla ricerca dei resti del re di Napoli Gioacchino Murat, che nel 1815 fu catturato, processato e fucilato nella...